
Riparte l’attività di restauro delle stazioni Metro
È ripresa dalla stazione Materdei l’attività di restauro e manutenzione straordinaria a cura di ANM e Accademia di Belle Arti di Napoli. Il primo intervento
È ripresa dalla stazione Materdei l’attività di restauro e manutenzione straordinaria a cura di ANM e Accademia di Belle Arti di Napoli. Il primo intervento
Su invito del neo presidente del conservatorio S. Pietro a Majella, Luigi Carbone, il soprintendente Luigi La Rocca e l’architetto Anna Migliaccio venerdì 30 aprile,
Piazza Mercato e la Chiesa di San Pietro Martire. Sono questi i due luoghi in cui si sono recentemente conclusi importanti lavori di recupero e
Appena due giorni fa sono partiti, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), i lavori di intervento di uno dei reperti archeologici più importanti conservati
Il Palazzo Reale è uno dei luoghi più rappresentativi di Napoli. Si staglia, splendido, a Piazza del Plebiscito, con le statue di tutti i regnanti
La fontana monumentale di Sant’Andrea, uno dei simboli di Amalfi insieme al Duomo, ritorna al suo antico splendore. Giovedì 29 novembre 2018, il complesso artistico
Questa mattina alla presenza del sindaco Luigi De Magistris, del Cardinale Crescenzio Sepe ed il soprintendente alle Belle Arti, Luciano Garella, è stato inaugurato il
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano