
Insieme a Martia e ad Artemisia: dalla Napoli del 600 la voglia di riscatto per ogni oggi!
Sembra quasi di scorgerle, prima l ‘una poi l’ altra, mentre fanno capolino tra i tanti azzurri di quel cielo, con l’ originario spirito di
Sembra quasi di scorgerle, prima l ‘una poi l’ altra, mentre fanno capolino tra i tanti azzurri di quel cielo, con l’ originario spirito di
Dal 26 novembre scorso il museo di arte contemporanea Donna Regina (il Madre) ospita una mostra retrospettiva dedicata al maestro Fabio Mauri, a cura di
Un saggio sul “neoinformale materico” di Martone scritto dal critico Salvatore Costanzo. Andrea Martone, prolifico artista casertano la cui produzione alterna con disinvoltura dipinti al lavoro plastico
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano