
L’Espresso napoletano al tempo di Codiv 19
Ci ha colto tutti di sorpresa. Una sorpresa amara e disperata, che ha sconvolto e stravolto la nostra quotidianità. La vita si è completamente fermata,
Ci ha colto tutti di sorpresa. Una sorpresa amara e disperata, che ha sconvolto e stravolto la nostra quotidianità. La vita si è completamente fermata,
La giornalista d’inchiesta napoletana insignita dell’importante onorificenza. Dai suoi servizi partite svariate indagini penali Il “Corriere.it” l’ha inserita nella classifica mondiale delle cento donne del
Una professoressa gli diede l’opportunità di partecipare ad un corso di regia per ragazzi, ed il lavoro che ne scaturì fu addirittura premiato da Giorgio
Al Liceo Genovesi un seminario con lo scrittore Maurizio de Giovanni “Come è profondo il mare”… sono parole di una bellissima canzone di
Il palazzo dell’imperatore che divenne città Sono ormai lontane le guerre che hanno dilaniato la penisola balcanica nell’ultimo decennio del secolo appena trascorso e la
Un attore versatile, che sa spaziare dal registro comico a quello drammatico Lo abbiamo conosciuto sul web nella serie de Gli effetti di Gomorra sulla
Appena diplomato al liceo non voleva svolgere un’attività dove si scriveva e si leggeva, voleva diventare commissario di bordo e iscriversi all’Istituto Navale. È
Cristina Donadio ha gli occhi del colore del mare di Posillipo e uno sguardo ferino, ammaliatore. Chi ama il teatro la conoscerà come Little Peach
Un’atmosfera rarefatta ma incisiva interpreta la vivacità di una storia musicale eterna, coniuga con brillante vocalità e suggestivi arrangiamenti nove classici della canzone napoletana. Questo
Quando si parla di Giordania, la prima parola ci viene in mente è Petra. Sito archeologico unico al mondo, Petra è il principale richiamo turistico
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano