
Eleonora Fonseca e la Repubblica napoletana
Eleonora Fonseca fu un’intellettuale, una giornalista e una rivoluzionaria. Morì sul patibolo di piazza del Mercato a Napoli il 20 agosto 1799 al tramonto della
Eleonora Fonseca fu un’intellettuale, una giornalista e una rivoluzionaria. Morì sul patibolo di piazza del Mercato a Napoli il 20 agosto 1799 al tramonto della
Il punk è voglia di vivere, libertà, stile di vita. Il mercato di Napoli e le sue variopinte bancarelle distraevano i sabati sera di giovani
Qualcuno si domanda ancora del perché nelle urne del 4 marzo ci sia stato un terremoto, a queste latitudini. Indovinate un po’: in Italia cala
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano