
Gli appuntamenti di settembre di Rogiosi editore
Un mese all’insegna di presentazioni ed eventi per la casa editrice Rogiosi editore Giovedì 21 settembre, alle 18.00, il Gran Caffè Gambrinus, in via Chiaia
Un mese all’insegna di presentazioni ed eventi per la casa editrice Rogiosi editore Giovedì 21 settembre, alle 18.00, il Gran Caffè Gambrinus, in via Chiaia
Stamattina al cinema Metropolitan di Napoli prima proiezione con le scuole di ‘Capricorno come Gesù’, short film di Natale targato Rogiosi editore Si è tenuto stamattina presso
A tre mesi dalla sua pubblicazione, in ristampa il post noir ‘Un male purissimo’ di Gennaro Marco Duello edito da Rogiosi «Per scrivere un romanzo
L’itinerario culturale proposto da Napoli Città Libro OFF fa tappa nel Salone delle Grida della Camera di Commercio di Napoli. Giovedì 7 aprile, alle 17.00,
In occasione della settimana della legalità, Rogiosi editore rende disponibile su YouTube il cortometraggio Al posto giusto al momento giusto Al posto giusto al momento
Pupi Avati, Georgi Gospodinov, Marilù Oliva, Alfredo Palomba, Martin Rua, Guido Trombetti protagonisti dei primi appuntamenti di NapoliCittàLibro OFF in calendario Promuovere la lettura e creare
È tra i protagonisti del Grande Fratello Vip e, prima di entrare nella casa più spiata d’Italia, Manila Nazzaro ha consegnato a Rogiosi Editore il
Un libro e un cortometraggio che affrontano il tema della diffusione dell’uso di alcol tra i ragazzi. La chiave dietro la porta sarà presentato martedì 20 luglio
Rogiosi editore presenta ‘Il Salone del Libro OFF’ in programma dall’1 al 4 luglio nella sala da tè del Gran Gaffè Gambrinus Napoli capitale dei libri
Nella mattina di oggi, giovedì 3 giugno, l’Istituto Professionale Industria e Artigianato “G.L. Bernini” di Napoli ha ospitato l’incontro con gli studenti sul libro “Parole
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano