
La libertà del pensiero: da Ipazia a Dante
‘La libertà del pensiero: da Ipazia a Dante’ è un incontro che si è tenuto nello scorso giorno del Dantedì. 25 marzo: data introdotta nel
‘La libertà del pensiero: da Ipazia a Dante’ è un incontro che si è tenuto nello scorso giorno del Dantedì. 25 marzo: data introdotta nel
Il ritorno alla routine questo lunedì ha un sapore diverso, quello della soddisfazione. Si è conclusa ieri 4 luglio la Fiera del Libro – Napoli
Niente maschere, costumi e “dolcetto o scherzetto” quest’anno. L’emergenza Covid 19 ha cancellato dal calendario la festa di Halloween, americana di origine, ma, ormai da
Sarà la watchdog napoletana, giornalista e videoreporter Amalia De Simone, con il suo libro “MafiEuropa” (Rogiosi Editore), ad aprire la rassegna “ROGIOSI@THE SPARK. Accendi la scintilla della
The Spark Creative Hub riaccende le luci. Il centro polifunzionale dedicato al mondo del design; della fabbricazione digitale; della musica, con una straordinaria disponibilità di
Domani, dalle 18.00 alle 21.00, sulla terrazza delle Arcate, in via Aniello Falcone 249, Rogiosi Editore propone un pomeriggio di cultura, con la presentazione di
Domani, alle 18.30, nell’ambito del calendario “The Spark on Air”, Claudio Guerrini, speaker RDS e conduttore televisivo, sarà in diretta con “C’era una (prima) volta”,
Claudio Guerrini è conduttore tv, speaker radiofonico tra le voci più amate e seguite di RDS 100% Grandi Successi, dj. Ora è anche scrittore, che
Watchdog napoletana, giornalista e reporter, Amalia De Simone, insignita dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella per il suo lavoro
Lunedì 17 febbraio, alle 10, presso il Teatro Acacia di Napoli, Rogiosi Editore, in collaborazione con l’Università Telematica Pegaso, presenta, in anteprima nazionale, il progetto
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano