
De Luca su mostra al MANN: “un distretto culturale tra Napoli e Roma”
Nei giorni scorsi vi abbiamo presentato la speciale mostra al MANN “Gladiatori” che proprio oggi, 31 marzo 2021, è stata presentata online con tutti i
Nei giorni scorsi vi abbiamo presentato la speciale mostra al MANN “Gladiatori” che proprio oggi, 31 marzo 2021, è stata presentata online con tutti i
Prosegue con successo il book tour di La mafia è buona!, lavoro editoriale edito da Rogiosi, scritto a quattro mani dal magistrato Catello Maresca e
Quel verso del Credo che dice la Chiesa “apostolica” non è un ornamento, ma un riferimento preciso. Significa che è di matrice romana e tutte
Siamo abituati a goderci quelle meraviglie, invidiate da tutto il mondo, nello splendido Museo Archeologico Nazionale. Ma chi si sofferma mai a pensare che quelle
Dal 29 ottobre al 23 novembre sarà possibile assistere alla mostra “Il mare nel cielo” dell’artista partenopeo, nativo di Pozzuoli, Vincenzo Aulitto. Ad ospitare l’evento
Gli ultimi anni di Giacomo Leopardi furono tra i più creativi e intensi, e sicuramente i più ricchi di spostamenti. Il poeta fu trascinato nella vita,
Stretto in te stesso, senti di non poterti lasciar andare a quell’uomo enigmatico. Imperscrutabile, non ha occhi; il viso è celato dietro una maschera, cortina
Dal 24 ottobre 2014 all’11 gennaio 2015 le sale di Palazzo Zevallos Stigliano si immergeranno nell’atmosfera artistica del primo Seicento napoletano, accogliendo una mostra dedicata a
Intervista ad un’attrice che crede molto nel volontariato. Ci racconti qualcosa del tuo esordio come attrice? Una sera stavo ballando da sola al Trilogy, una
Capostipite dei belli e maledetti, prima dei James Dean e dei Marlon Brando, Montgomery Clift ha rappresentato il disagio giovanile e il vuoto esistenziale della
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano