
Salone Margherita: mito e “sogno” napoletano
Potremmo riassumerlo in quattro parole: il Salone Margherita era “il posto delle sciantose”. Ci si recava per divertirsi, per vedere belle ragazze, per sognare di
Potremmo riassumerlo in quattro parole: il Salone Margherita era “il posto delle sciantose”. Ci si recava per divertirsi, per vedere belle ragazze, per sognare di
Sotto la Galleria Umberto I, nei pressi dell’affollatissima via Toledo, c’è un luogo desueto e misterioso che, nel secolo scorso, è stata una delle location
Al via la II edizione del Maggio Giovani, evento organizzato dal FAI Giovani Napoli che proporrà per tutto il mese di maggio, ogni sabato, itinerari
Arte, cibo, spettacolo, teatro: mille anime per uno spazio ad alta suggestione. Apre a Napoli, il 2 aprile, un luogo magico, che con lo scorrere
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano