
Si parla d’amore all’Archivio di Stato di Napoli
San Valentino nella Sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli: un incontro dedicato all’amore e all’educazione sentimentale. L’Archivio di Stato di Napoli racchiude le memorie
San Valentino nella Sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli: un incontro dedicato all’amore e all’educazione sentimentale. L’Archivio di Stato di Napoli racchiude le memorie
Non sarà di certo un San Valentino come tutti gli altri, ma complice il bel tempo che si prospetta (almeno senza pioggia) sono varie le
Il pass Campania>Artecard è una speciale card che permette di visitare musei e siti archeologici e culturali con benefit e tariffe agevolate, un regalo da
Per la speciale serata del 14 febbraio, San Valentino, la Basilica dello Spirito Santo (Via Toledo 142) ha organizzato uno speciale evento: un concerto di Emanuela Curato,
Fino al secolo scorso, qualunque innamorato che avesse voluto conquistare il cuore della sua amata le avrebbe inviato, il 14 febbraio, una “valentina”, un bigliettino
Per San Valentino, da decenni, gli innamorati si scambiano Baci Perugina, immancabile e goloso simbolo di amore. Forse non tutti però conoscono la storia di
Il 14 febbraio, giorno di San Valentino, l’Accademia Magna Graecia, in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum, presenta lo spettacolo “Love in Shakespeare…un giorno
Grande festa sabato 13 febbraio al Museo del Sottosuolo di Napoli, in piazza Cavour, a pochi passi dalla stazione della Linea 2 della Metropolitana, con
Si chiama “’O Core Into Zucchero” il pacco regalo per San Valentino firmato “Made in Scampia”, una scatola regalo dedicata agli innamorati ideata dai ragazzi
San Valentino è alle porte e per l’occasione il Comune di Napoli ha pensato ad un’iniziativa rivolta a tutti con l’obiettivo di promuovere le bellezze
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano