
Grande successo per Napoli Città Libro 2021
Il ritorno alla routine questo lunedì ha un sapore diverso, quello della soddisfazione. Si è conclusa ieri 4 luglio la Fiera del Libro – Napoli
Il ritorno alla routine questo lunedì ha un sapore diverso, quello della soddisfazione. Si è conclusa ieri 4 luglio la Fiera del Libro – Napoli
Su iniziativa della SCABEC, la società beni culturali della Regione Campania, partiranno domani le puntate online di un nuovo format. Con “Campania che legge” andremo
Bacoli e le sue bellezze. Bacoli e la casa Vanvitelliana. Quando del bello si è assaporato tutto, verrebbe quasi da dire “grazie, sono sazio, basta
A seguito dell’ultimo Dpcm, la Campania è stata inserita tra le 5 regioni in zona gialla, ottenendo così l’opportunità di aprire i suoi musei e
Prorogata fino al 25 ottobre “Senso VIVIANI”, l’installazione fotografica di Luciano Ferrara che è parte del più ampio e omonimo progetto di poesia, fotografia, musica e gastronomia ideato e coordinato
Proseguono le matinée di “Senso VIVIANI” nell’Ipogeo del Complesso Museale Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco (Via Tribunali, 39), la rassegna di poesia e musica ideata e
Danilo Rea, Luca Aquino, Manu Katchè, Peppe Servillo, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Giovanni Guidi, Francesco Bearzatti, sono questi straordinari artisti, insieme a tanti altri, i protagonisti
Un fine agosto di grandi eventi targati Campania by Night e OPENArt, le rassegne culturali dell’estate 2020, organizzate e promosse da Scabec, per valorizzare i luoghi più affascinanti della regione. Da giovedì
Quattro concerti gratuiti in Campania per il tour di “Renzo Arbore L’Orchestra Italiana” grazie a OPENart, la rassegna organizzata e promossa dalla Scabec che ospita
È un omaggio alla cultura, alla musica e alla bellezza dei nostri monumenti la V edizione di “UN’ESTATE da RE. La grande musica alla Reggia
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano