
“Novecento a Napoli”, capolavori di pittura e scultura al Pan
Sarà visitabile fino al 10 marzo la mostra “Novecento a Napoli. Capolavori di pittura e scultura”, una selezione di 62 dipinti e 33 sculture di
Sarà visitabile fino al 10 marzo la mostra “Novecento a Napoli. Capolavori di pittura e scultura”, una selezione di 62 dipinti e 33 sculture di
La Reggia di Caserta, splendida cornice ricca di artistiche suggestioni, apre le porte a “Live”, la nuova personale dell’artista Marco Abbamondi. L’inaugurazione è prevista sabato
Grande successo, venerdì 24 febbraio al foyer del PAN, per l’inaugurazione della mostra collettiva (In)finite realtà a cura di Giorgio Coppola, promossa dall’Associazione SediMenti in
Lunedì 6 febbraio 2017, al Gran Caffè Gambrinus,alle ore 18.30, si terrà la presentazione del catalogo di Mario Iaione, edito dalla Rogiosi Editore. Il catalogo,
Venerdì 15 aprile, alle ore 19, presso lo Studio Trisorio, a Napoli, in via Riviera di Chiaia, (nei prestigiosi ambienti delle ex scuderie del seicentesco
Venerdì 19 febbraio, alle ore 19, appuntamento per gli appassionati dell’arte a Napoli, in Via Bonito 24, presso la ArtGallery&Salotto Letterario Design, per l’evento “AperiArt”,
Stretto in te stesso, senti di non poterti lasciar andare a quell’uomo enigmatico. Imperscrutabile, non ha occhi; il viso è celato dietro una maschera, cortina
Un saggio sul “neoinformale materico” di Martone scritto dal critico Salvatore Costanzo. Andrea Martone, prolifico artista casertano la cui produzione alterna con disinvoltura dipinti al lavoro plastico
È stato inaugurato ieri, venerdì 18 aprile, il progetto “BeneBiennale – Prima biennale internazionale d’arte di Benevento”, il progetto che si articolerà coinvolgendo diverse sedi cittadine,
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano