
Come far ritrovare ai ragazzi il giusto Senso di Marcia
Mercoledì 14 Marzo le classi 3A classico e 3C scientifico del Liceo Pitagora-Croce hanno partecipato, tra le altre, alla manifestazione “Senso di Marcia”, presso il
Mercoledì 14 Marzo le classi 3A classico e 3C scientifico del Liceo Pitagora-Croce hanno partecipato, tra le altre, alla manifestazione “Senso di Marcia”, presso il
“Senso di marcia” è il viaggio di un cronista di nera che, telecamera in spalla, ha attraversato l’Italia delle Mafie alla ricerca di risposte, di
Si chiama Senso di marcia (Giapeto editore) il docufilm del giornalista Duccio Giordano, per la sceneggiatura del collega Leandro Del Gaudio (autore con il magistrato
Continuano le iniziative di promozione della legalità dell’associazione “Napoli Cultura e Sviluppo del Territorio” dell’imprenditore Rosario Bianco, in collaborazione con la casa editrice Giapeto. Questa
“Senso di marcia”: è il titolo dell’iniziativa promossa dall’associazione “Napoli Cultura e sviluppo del Territorio” di Rosario Bianco e dalla casa editrice Giapeto, volta alla
Martedì 21 febbraio 2017, alle ore 18.00, alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri di Napoli, sarà presentato il libro “Senso di marcia”, di Leandro Del
Quale può essere il “senso di marcia” da imprimere alla propria vita? Come decidere in che direzione andare, da che parte schierarsi, come vivere i
Le mafie esistono ancora, ma per comprenderle oggi occorre cambiare prospettiva: un docufilm di Duccio Giordano, prodotto da Danilo Iervolino, racconta come.
In un paese come il nostro, dove in tanti scelgono compromessi e scorciatoie per costruire il proprio percorso, e dove spesso politica, imprenditoria e criminalità
Fondamento di un benessere condiviso ed un’autentica libertà, sul palco del Teatro Acacia, lunedì sera, ha fatto da padrone il “Senso di marcia”: orientamento di
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano