
“Save the mermaids”, una personale sulle “sirene ciacione” di Trallallà alla Galleria Ingenito
Napoli negli ultimi anni è diventata il fulcro della street art. In molti vengono a visitare vicoli, strade, muri che sono strati di disegni, opere,
Napoli negli ultimi anni è diventata il fulcro della street art. In molti vengono a visitare vicoli, strade, muri che sono strati di disegni, opere,
“Tanto tempo fa, sulle pacifiche isole del Mediterraneo, vivevano degli esseri metà donne e metà uccelli. Ma queste creature furono cacciate dalle isole verdeggianti e
L’esordio discografico di Milena Setola, artista eclettica che omaggia la città con le sue melodie. Napoli e il canto sono forse tutt’uno. Dai tempi delle
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano