
I bambini: la novella degli scugnizzi in strada
La novella è una forma letteraria capace di catturare un’istantanea sul mondo ancora prima della fotografia, raccoglie la potenza dell’oralità e diventa uno strumento di
La novella è una forma letteraria capace di catturare un’istantanea sul mondo ancora prima della fotografia, raccoglie la potenza dell’oralità e diventa uno strumento di
Giugliano è terra di lavoro e di persone per bene. Tra queste, c’è la signora Antonietta. Sorriso, un viso bellissimo e la tempra di un’altra
Ha girato il mondo, facendo dello “scambio” tra le culture il motore dell’arte contemporanea. Poi è tornata (continuando a tornare in quello che gli americani
Quella del Gruppo Menarini è la storia di successo di una “emigrazione al contrario”. Nato in una farmacia napoletana, il Gruppo è gradualmente cresciuto arrivando
Chiara Nocchetti si affaccia dal terrazzo della nostra città, ed è subito un prodigio. Dinanzi ai suoi occhi si disegna la forma di una metropoli
I ritratti di Francesca Di Martino sono storie. La tela, lo spazio fisico dove si condensa un racconto, che parli di personaggi iconici, di affetti
Quando si parla di cinema indipendente, s’intende quella costellazione di talenti che si mette assieme per produrre — spesso riuscendovi — canali youtube, vlog e
E’ in libreria il nuovo libro del professor Gennaro D’Amato, “Basta avere una buona mira – Note, racconti e appunti di viaggio dalla vita di
Lunedì 18 gennaio, alle ore 18, presso il Gran Caffè Gambrinus in piazza Trieste e Trento 2, la Rogiosi editore presenta il nuovo libro del professor
Napoli è come un presepe. I suoi sono pastori della quotidianità, somigliano a improbabili personaggi che, a pieno titolo, potrebbero apparire in una commedia di
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano