
Teatro Lendi rivive grazie al suo pubblico
Un palco che torna ad animarsi tramite un particolare format tv, su desiderio del suo pubblico. Grazie a una campagna di crowdfunding (una raccolta fondi
Un palco che torna ad animarsi tramite un particolare format tv, su desiderio del suo pubblico. Grazie a una campagna di crowdfunding (una raccolta fondi
La stagione del Teatro Lendi, in via A. Volta 176 (strada provinciale Grumo Nevano-Sant’Arpino) prosegue con Simone Schettino, che sarà in palcoscenico da mercoledì 4 a
Al Teatro Lendi, in via A. Volta 176 (strada provinciale Grumo Nevano-Sant’Arpino), arriva uno dei concerti più attesi della stagione. Venerdì 28 febbraio, alle 21,
Il febbraio del Teatro Lendi, in via A. Volta 176 (strada provinciale Grumo Nevano-Sant’Arpino), si è aperto con l’aggiunta di due date fuori abbonamento (1 e
È arrivato uno dei momenti più attesi della stagione 2019/2020 al Teatro Lendi, in via A. Volta 176 (strada provinciale Grumo Nevano-Sant’Arpino). Da mercoledì 29 gennaio
Un poker 2020 fuori programma al Teatro Lendi, in via A. Volta 176 (strada provinciale Grumo Nevano-Sant’Arpino). «Già in conferenza stampa avevamo annunciato un cartellone
Proseguono gli appuntamenti al Teatro Lendi, con un’altra anteprima nazionale dopo quella di Biagio Izzo con “Tartassati dalle tasse”: dal 20 al 22 novembre (ore
Torna a Napoli, al Gran Caffè Gambrinus, il Teatro Lendi di via A. Volta 176 (strada provinciale Frattamaggiore-Sant’Arprino) che, come da tradizione, presenta la sua
Al Teatro Lendi di via A. Volta 176 (strada provinciale Frattamaggiore-Sant’Arpino) sta per arrivare il fuori abbonamento più atteso della stagione. Venerdì 22 marzo, dalle
PulciNellaMente, la rassegna casertana di Teatro scuola che giunge quest’anno alla XVIII edizione (dal 21 aprile al 1 maggio 2016), inizia le attività del nuovo
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano