
I ragazzi che si amano da Jacques Prévert al Teatro Nuovo
Il bacio tra giovani innamorati della poesia di Prévert è l’immagine su cui Gabriele Lavia ha costruito I ragazzi che si amano, un intenso recital sul
Il bacio tra giovani innamorati della poesia di Prévert è l’immagine su cui Gabriele Lavia ha costruito I ragazzi che si amano, un intenso recital sul
Sarà il sound meticcio e trascinante di Strada Ketelos ad animare, sabato 15 febbraio 2020 alle ore 21.00, il palcoscenico del Teatro Nuovo di Napoli, per il secondo appuntamento
La musica torna a teatro, da sabato 18 gennaio 2020, alle 21, sempre declinata secondo diverse sintassi sonore e vari stilemi musicali, e va ad arricchire
Patrizio Oliva appartiene a quella categoria di persone tenaci e caparbie, e capace di trovare, fra mille difficoltà, le risorse che gli hanno permesso di
La notte del 9 novembre 1989 Berlino salutava il crollo del Muro. Era la fine di un’epoca iniziata il 13 agosto 1961, giorno in cui
Sono due i protagonisti in scena, Orson Welles e Broadway, avvolti dalla luce che fa da contrappunto, sottolinea e mostra la sua scabra verità di
Sarà in scena al Teatro Nuovo di Napoli, in Via Montecalvario 16, da mercoledì 6 novembre, alle 21, (repliche fino a domenica 10), Il tempo
Due uomini, ormai anziani, si ritrovano dopo lungo tempo, l’uno di fronte all’altro, e cominciano a ripercorrere gli anni della gioventù, dell’amore, della guerra, con
È il percorso artistico multiforme, tra scritture inedite, richiami ai classici e l’impegno civile, ad aver sempre contraddistinto l’autore e regista partenopeo Pino Carbone (foto
Roberto Latini arriva a Napoli con la sua compagnia Fortebraccio Teatro, da mercoledì 3 a domenica 7 aprile, per un’intensa settimana di spettacoli e incontri,
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano