
SISMA80: la mostra fotografica sul terremoto che ci ha cambiati per sempre
Era il 23 novembre del 1980, quando alle 19:34 la terrà tremò per 90 secondi esatti. Rendersi conto che sono passati 40 anni porta a
Era il 23 novembre del 1980, quando alle 19:34 la terrà tremò per 90 secondi esatti. Rendersi conto che sono passati 40 anni porta a
Il Corpo dei Vigili del Fuoco, silenzio ed efficienza. Uomini e opere d’arte in simbiosi. Dall’alluvione di Firenze, 1967, al terremoto dell’80; da quello del
“Frammenti d’Italia”, evento inaugurato lo scorso 4 maggio, è il titolo della rassegna video, a cura di Francesca Guerisoli, presentata dal Collettivo Di.St.Urb. negli spazi del
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano