
‘A livella: sapienza napoletana e poesia di una maschera
Le poesie di Totò (non solo ‘A livella) rappresentano una tra le conferme più alte di una traditio che in tanti abbiamo presente, quando parliamo
Le poesie di Totò (non solo ‘A livella) rappresentano una tra le conferme più alte di una traditio che in tanti abbiamo presente, quando parliamo
Che si abbia sangue napoletano oppure no, è impossibile trovare qualcuno che non conosca o che non abbia visto almeno una volta nella vita un
A via Portacarrese a Montecalvario c’è un museo a cielo aperto dove le immagini di Totò la fanno da padrone. Quando all’inizio delle nostre lunghe
Zio, perché hanno scritto delle parole in cielo? No, sono delle luci. Anche se in contrasto con il cielo nero sembrano stelle. Ti piacciono? Sì,
“Riciclare” vuol dire dare una seconda vita agli oggetti… ma quando il riciclo è d’autore, a nascere sono piccoli capolavori di design. Così, scatole per pastelli anni 70’ della Pelikan
Nell’ambito del vasto programma comunale del Maggio dei Monumenti dedicato quest’anno al principe della risata Antonio de Curtis, in arte Totò, sabato 27 maggio dalle
Quest’anno il Maggio dei Monumenti 2017 è ‘O Maggio a Totò, un mese dedicato interamente all ‘indimenticato artista a cinquant’anni dalla sua scomparsa. Il ricco calendario d’eventi
Amato, celebrato, inseguito, corteggiato, ed al contempo spesso allontanato dalla critica, Antonio de Curtis, a cui è stato dedicato il Maggio dei monumenti 2017, è
Da domani, mercoledì 30 marzo 2016 (ore 21), e fino a domenica 3 aprile, in scena al Teatro Nuovo di Napoli lo spettacolo “Toni Servillo
Pulcinella e Napoli costituiscono un binomio metaforico che neanche tanto celatamente ha, per i non napoletani, una connotazione dispregiativa. Ma i napoletani sono legati alla
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano