
Il munaciello: misterioso monaco o “criaturo”?
Il munaciello (‘o munaciello) è uno spirito dispettoso della tradizione folcloristica napoletana. Ma possiamo parlare davvero di “spirito”? Le apparizioni di questo personaggio sono fin
Il munaciello (‘o munaciello) è uno spirito dispettoso della tradizione folcloristica napoletana. Ma possiamo parlare davvero di “spirito”? Le apparizioni di questo personaggio sono fin
A Napoli la pizza è molto più di un piatto tipico. È il simbolo per eccellenza dello stare insieme, testimonianza della bontà delle cose semplici e
Ieri, presso la Fondazione “A’ Voce d’è Creature”, è iniziata una storia. Di mani sporche di farina, di olio, di cose buone, di profumi del
Città della scienza ospiterà, dal 23 al 26 marzo 2016, l’evento Scrivere di cibo, organizzato e promosso da Gnam Village. L’evento rappresenta la prima rassegna
Dopo il grande successo di pubblico e critica per il nuovo album della Fiorentino spunta anche il video, da qualche giorno disponibile su youtube. Il
Forse su scala nazionale sono più famose le sue canzoni affidate ad altre voci prima di arrivare al grande pubblico. Voci con la V maiuscola,
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano