
Il torrone napoletano, una delizia per vivi… e defunti.
Al torrone napoletano è legata un’usanza molto particolare. Come molti sanno, il 2 di novembre è il giorno della commemorazione di tutti i fedeli defunti nella
Al torrone napoletano è legata un’usanza molto particolare. Come molti sanno, il 2 di novembre è il giorno della commemorazione di tutti i fedeli defunti nella
Il 20 giugno è partito il nuovo corso di Moccia: in attesa della riapertura della sede storica di San Pasquale, prevista per quest’autunno, lo storico
Si è chiusa con un boom di presenze la XIII edizione di Vitignoitalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani svolto a Napoli, da domenica 21
Sarà un fine settimana eccezionale quello organizzato a Pioppi, il 28 e 29 aprile 2017. La splendida località ospiterà infatti, la prima edizione di CILENTO
Dopo aver ospitato l’anteprima del Carnevale Princeps Irpino, evento itinerante che coinvolge sei comuni della provincia di Avellino accomunati da una forte legame con le
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano