
Port’Alba: la via della Storia e delle storie
Port’Alba è un “luogo dell’anima” cittadina in cui il clamore della storia incontra la quiete della lettura. Un crocevia di cultura in cui leggere, ricordare
Port’Alba è un “luogo dell’anima” cittadina in cui il clamore della storia incontra la quiete della lettura. Un crocevia di cultura in cui leggere, ricordare
Napoli Holding, cresce la società per gestire gli eventi turistici e culturali del Comune di Napoli. Uniscono le forze Anm, Caan e Terme di Agnano.
Villa Favorita, ad Ercolano, fu un “luogo del cuore” per il re Ferdinando IV di Napoli e per la sua consorte Maria Carolina d’Austria. Vediamo
È giunta domenica al temine la 25esima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo. L’evento BMT si è tenuto da venerdì a domenica alla Mostra d’Oltremare
Nei giorni scorsi vi abbiamo presentato la speciale mostra al MANN “Gladiatori” che proprio oggi, 31 marzo 2021, è stata presentata online con tutti i
Tre mesi di approfondimenti sul mercato del lavoro nel turismo in Campania con interviste a imprenditori, operatori, professionisti del web, amministratori locali ed esperti sull’evoluzione
Calo del fatturato dell’industria turistica campana di oltre il 36% con 7,3 milioni di turisti in meno previsti, mentre l’organizzazione mondiale ONWTO dell’Onu stima da
Si terrà oggi, 21 aprile, il digital talk “Quale futuro per il comparto bus turistici?” a cura di Salotto Fiorentini 21, organizzato dallo Studio Professionale Fiorentini e
L’onda lunga della crisi da Covid-19 sul comparto dei noleggiatori di bus turistici. Il dramma che si sta consumando in Italia dal 23 febbraio 2020
Un nuovo mezzo di locomozione: uno splendido treno d’epoca che, partendo da Napoli, giunge nelle splendide località del Cilento, fermandosi anche a Pompei e Paestum.
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano