
UniStem Day 2023 all’Università Federico II di Napoli
Domani, in occasione dell’UniStem Day, l’Università Federico II sarà in diretta con 87 atenei e centri di ricerca da ogni parte del mondo. UniStem Day
Domani, in occasione dell’UniStem Day, l’Università Federico II sarà in diretta con 87 atenei e centri di ricerca da ogni parte del mondo. UniStem Day
Giambattista Vico: 400 studenti liceali e universitari si contendono il premio dedicato al filosofo napoletano. Dal 14 al 16 febbraio presso il Dipartimento di studi
A Napoli la Stazione Metro Università è certamente una delle più suggestive. Ed è come se nascondesse un segreto d’amore. Di un amore di settecentocinquanta
Apre i battenti l’Università a Scampia. Lunedì 17 ottobre 2022, alle 11, l’inaugurazione della nuova sede della Federico II in viale della Resistenza. Il Complesso
La sartoria napoletana ha alle spalle una tradizione antichissima, che si tramanda di generazione in generazione e si fa riconoscere in tutto il mondo per
A Napoli, nel quartiere Fuorigrotta, c’è la prima aula studio in Italia dov’è possibile prenotare la propria postazione direttamente da casa. Il progetto Study Room,
Quando Roma era ancora piccolissima, Firenze non esisteva neppure e Milano risultava grande poco più di una cittadella, lungo le sponde del Volturno andava consolidandosi
Aspiranti chef stellati e professionisti dell’accoglienza turistica, questa notizia vi piacerà. Nasce l’Università della Gastronomia, dell’ospitalità e del turismo, un Centro di Alta formazione e
È stata inaugurata lo scorso 25 febbraio l’Università del Gusto e dei Saperi (UniGus), una “academy” di alta formazione professionale che punta ad essere la
Era l’aprile 2006, al Comune di Napoli governava Rosa Russo Iervolino; alla Regione Antonio Bassolino; all’università Federico II, invece, Guido Trombetti. I tre firmarono un’intesa
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano