
Il vicolo: cultura e tradizione di un “simbolo” di Napoli
Il vicolo – ‘o vico -, a Napoli, non è semplicemente il nome con cui si definisce la strada molto stretta. Il vicolo è una
Il vicolo – ‘o vico -, a Napoli, non è semplicemente il nome con cui si definisce la strada molto stretta. Il vicolo è una
La morte di Luciano De Crescenzo ha generato un naturale desiderio di commemorazione, che va attuato. Sull’onda del lutto, lo scorso luglio è stata fatta
A via Portacarrese a Montecalvario c’è un museo a cielo aperto dove le immagini di Totò la fanno da padrone. Quando all’inizio delle nostre lunghe
Sarà sicuramente capitato anche a te di alzare lo sguardo agli angoli delle strade almeno una volta e chiederti a cosa fosse dovuto il loro
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano