
Dialogo su Vico della Serpe, la madonna e il “draco”
Il problema di far conoscere a qualcuno la storia di Napoli e le sue leggende non sta tanto nell’andare a scavare tra i secoli, ma
Il problema di far conoscere a qualcuno la storia di Napoli e le sue leggende non sta tanto nell’andare a scavare tra i secoli, ma
Alessandra D’Antonio e il suo libro d’esordio. I lineamenti diafani, lo sguardo ed un sorriso dolcissimo, l’eleganza e la semplicità di parole e gesti misurati,
Nel rivedere un film di Nanni Loy, la prima domanda sensata da farsi è come mai sia stato messo da parte, o solo sfiorato da
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano