
La Villa Floridiana di Napoli
La Villa Floridiana è il Bosco del Vomero. È il “giardino” dei primi giochi all’aperto dei bambini della Collina di Napoli, la mèta dei primi
La Villa Floridiana è il Bosco del Vomero. È il “giardino” dei primi giochi all’aperto dei bambini della Collina di Napoli, la mèta dei primi
Riapre finalmente al pubblico la Villa Floridiana di Napoli e lo fa con importanti novità. Dopo la temporanea chiusura disposta dall’ordinanza regionale per i parchi
Prosegue il piano graduale di riapertura in sicurezza dei musei e dei luoghi della cultura che fanno capo alla Direzione regionale Musei Campania. Oggi, 2 giugno,
In occasione della festa di San Valentino, ricorrenza dedicata agli innamorati, Siti Reali ha organizzato per il 17 febbraio 2019, alle ore 10:30, una visita
Il 14 marzo 2018 si celebra la seconda edizione della Giornata nazionale del Paesaggio istituita – dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del
Che ci fanno la bacchetta di Albus Silente, il bastone di Lucius Malfoy ed una pinta di burrobirra alla Floridiana? È la domanda che potrebbe
Nel trafficatissimo Viale dei Colli Aminei, collegamento irrinunciabile tra la zona ospedaliera e Capodimonte, esiste un parco che prova a donare un saggio di ciò
Il Museo Duca di Martina e Villa Floridiana si animano sabato 15 ottobre con un doppio appuntamento: alle 11 ritornano le “Conversazioni in Floridiana tra
La Villa Floridiana, e precisamente la residenza principesca oggi ribattezzata Museo Duca di Martina, è uno dei più bei musei di Napoli fin dal suo
Giovedì 22 maggio, alle ore 12, negli spazi del Museo Duca di Martina – all’interno della Villa Floridiana di Napoli – avrà luogo l’inaugurazione della mostra CERAMICHE di
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano