
Visita guidata gratuita, tammorra e spettacolo dei Ditelo Voi a Castellammare di Stabia
Cultura, danza e spettacolo per inaugurare il periodo natalizio di Castellammare di Stabia: ecco gli eventi in programma per sabato 7 dicembre. Si partirà alle
Cultura, danza e spettacolo per inaugurare il periodo natalizio di Castellammare di Stabia: ecco gli eventi in programma per sabato 7 dicembre. Si partirà alle
Domenica 1 dicembre in occasione dell’ingresso gratuito con la manifestazione Domenica al museo promossa dal Polo Museale della Campania si terranno a Castel S. Elmo, alle ore 10 -12,
Il 16 novembre viene celebrata dalla Chiesa italiana la memoria liturgica di San Giuseppe Moscati, in occasione della ricorrenza NarteA, domenica 1 dicembre, propone l’itinerario
Una visita guidata particolare, quella proposta da InsolitArt Tour per domenica 14 luglio, alla scoperta dei pezzi unici custoditi all’interno del Castello aragonese di Baia.
Sarà possibile visitare la meravigliosa Villa Rosebery, uno dei gioielli della collina di Posillipo, domenica 16 giugno, dalle ore 10:30 alle 13:30. L’edificio, che dal
Domenica 24 marzo, cittadini e turisti avranno l’opportunità di vivere l’esperienza unica di un’emozionante visita guidata dal Rione Sanità ai Vergini con la Basilica di
Domenica 17 febbraio il Museo Filangieri aprirà le porte ai visitatori per “A casa del Principe Filangieri”, percorso guidato alla scoperta delle meraviglie custodite nel
Instaura tour fa ritorno nei meravigliosi Campi Flegrei alla scoperta dei siti archeologici di rilievo nel comune di Bacoli. Sabato 19 gennaio, a partire dalle ore
Sabato 12 gennaio, l’Associazione culturale Medea Art presenta un viaggio nel ventre di Napoli, tra natura, storia ed esoterismo. Dove? Nel suggestivo Giardino di Babuk.
Benvenuti nel camerino dell’attore che ha fatto la storia del teatro napoletano. L’occasione si presenta sabato 5 gennaio, ore 12, da Piazza Eduardo de Filippo.
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano