
Vomero, da collina verde a quartiere Liberty
Il Vomero fu “collina dei broccoli”, fu poi luogo prediletto della nobiltà ed è ora centro dello shopping cittadino. La storia del Rione nuovo riassume la
Il Vomero fu “collina dei broccoli”, fu poi luogo prediletto della nobiltà ed è ora centro dello shopping cittadino. La storia del Rione nuovo riassume la
La storia del Vomero è ricchissima: è la vicenda di un agglomerato di villaggi contadini che diventò il quartiere fashion di Napoli. Nel Cinquecento poteva
La Villa Floridiana è il Bosco del Vomero. È il “giardino” dei primi giochi all’aperto dei bambini della Collina di Napoli, la mèta dei primi
Riapre, dopo 7 mesi di chiusura, Teatro Diana, lo storico teatro napoletano del Vomero. In attesa di cominciare la nuova stagione, vengono proposti al pubblico
Sabato 1 maggio riapre il Cinema Vittoria di Napoli, storico cinema del quartiere Vomero, dopo aver lanciato un messaggio di speranza: “Stiamo tornando con una
Non occorre avere troppi anni per avere uno o più bei ricordi legati al cinema Arcobaleno, nel cuore del Vomero. E neanche per tornare con
È notizia recente che il Consiglio della Quinta Municipalità di Napoli Arenella Vomero ha approvato, all’ordine del giorno, l’intitolazione delle scale di via Luca Giordano
Non una semplice pizzeria, questo è sicuro. Nata dall’idea di due imprenditori, Raffele Di Bartolomeo e Fabio Addezzio, RARO Pizzeria è di nuova apertura ma
“Operazione città green”: è il nome dato all’iniziativa dell’imprenditore Salvio Bruognolo che ha donato e fatto installare in vari punti del Vomero oltre 200 cestini
Apre le porte al pubblico oggi, il nuovo Mondadori Bookstore targato Mooks a Napoli: più di seicento metri quadri distribuiti su tre livelli nel cuore
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano