Teatro Bellini, su il sipario con «Don Giovanni di Mozart secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio»

Primo di un cartellone di oltre 40 titoli (tra la sala grande e il Piccolo Bellini), il Don Giovanni di Mozart secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio ha aperto ufficialmente la stagione 2018/2019 del Teatro Bellini. Lo spettacolo di Mario Tronco e Andrea Renzi andrà in scena sul palco di via Conte di Ruvo fino al 30 ottobre, per poi lasciare il posto a Fronte del Porto di Alessandro Gassmann.

Al centro del nuovo lavoro dell’Orchestra di Piazza Vittorio c’è l’idea di un Don Giovanni androgino, affidato alla voce femminile di Petra Magoni, indimenticabile Regina della notte del Flauto magico mozartiano nella prima produzione dell’Orchestra. Capace di mille travestimenti, intorno a Petra Magoni/Don Giovanni si sviluppa tutta la drammaturgia musicale, il filo con cui tessere una variante contemporanea del capolavoro settecentesco. Nel cast anche Mama Marjas, cantante reggae molto applaudita nel ruolo di protagonista della precedente Carmen, insieme a Hersi Matmuja, Evandro Dos Reis, Omar Lopez Valle, Houcine Ataa e, alla prima collaborazione con l’Orchestra, Simona Boo, dal 2015 vocalist dello storico gruppo napoletano dei 99 Posse.

L’approccio ludico dell’Orchestra pone l’accento su come il superamento di ogni confine di genere e l’espansione dei limiti dell’eros possano creare una nuova possibilità di visione del dramma di Mozart. Ne viene fuori uno spettacolo multietnico e divertente – come nella migliore tradizione del gruppo romano – in cui la musica di Mozart cambia continuamente: accanto alla lirica esplodono il jazz, il rock e il pop e ancora il reggae, la canzone brasiliana e le sonorità arabeggianti. La vera rivoluzione in scena è rappresentata ovviamente da Petra Magoni, che interpreta uno dei più famosi personaggi della storia del teatro nella sua personalissima chiave, androgina e seducente allo stesso tempo.

La Magoni si muove su una scena che rievoca le atmosfere dei club degli anni ’20, cattura il pubblico e lo conduce alla scoperta del destino di Don Giovanni, un vortice senza uscita di libertà e perdizione. Un luogo vitale e carico di energia, dove i musicisti dell’Orchestra, posti su appositi piani sfalsati in altezza, si muovono quali protagonisti, insieme ai cantanti, nelle loro avventure musicali ed esistenziali.

PH CREDIT: PAUL BOURDREL
(concesse dall’ufficio stampa del Teatro Bellini)

«Don Giovanni di Mozart secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio»
Dal 19 al 30 ottobre 2018
Teatro Bellini di Napoli, via Conte di Ruvo 14
Biglietti: da 14 a 32 euro
Tel. 081 5491266

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE