Un ritorno molto atteso. Ha riaperto i battenti Mercoledì 17 maggio alle ore 19.00 il noto ristorante giapponese Tender, stavolta in una nuova sede e in nuova zona della città: allontanandosi dalla tradizionale area di Chiaja, infatti, il neonato locale si è spostato in via Luca Giordano 19 A/B, ma mantiene comunque il suo iconico logo, a forma di codice a barre, e l’alta qualità delle sue proposte.
A festeggiare la conquista del Vomero e il traguardo del quarto locale (dopo Jap One, Kiss Kiss Bang Bang e Taco-One, tutti nel cuore del centro elegante di Napoli, in via Cappella Vecchia), il proprietario Roberto Goretti, affiancato dagli altri soci dei locali di Chiaja, nonchè dal notaio e console del Perù Carlo Iaccarino che considera come un padre, con la moglie Titti. Il Tender ultimo nato è in linea con la filosofia degli altri ristojap del gruppo, quella di crescere insieme ai propri chef e collaboratori, apprezzarne le doti e valorizzarli com’è già accaduto, ad esempio, per Alessio d’Agostino che oggi gestisce in maniera egregia Kiss Kiss Bang Bang e Roberta d’Amore che, iniziando con Jap One, oggi è al timone del Tender. Non poteva mancare Ignacio Ito executive chef di Jap One che al Tender ha lasciato spazio in cucina ad uno dei suoi eredi, il grande sushi chef Flavio Fujita ex chef di Kiss Kiss Bang Bang.
A salutare Roberto con il suo immancabile panama e gli altri soci del Tender sono intervenuti tantissimi invitati alla serata inaugurale, curata dalla responsabile comunicazione Cristiana Giordano, e tutti hanno potuto apprezzare la scenografica presentazione delle eccellenti specialità orientali proposte dal locale, tra cui tartare di salmone, rolls, nigiri, harumaki, bollinho tonno (esposti sul bancone del take away prima di essere distribuiti per la sala) accompagnati a fiumi di vino, prosecco e cocktail vari, oltre alla musica del frizzante dj Alex Romeo e ai portachiavi customizzati firmati da Pavié e distribuiti dalle hostess di Mila Gambardella. A tarda ora, ingresso trionfale delle attrici Serena Autieri e Tosca d’Aquino che – finito lo spettacolo al Teatro Diana – insieme a Fioretta Mari e tutto il cast si sono sedute ai tavolini del locale jap unendosi agli altri per i festeggiamenti immortalati dall’obiettivo del fotografo Romolo Pizi.