Domenica 22 gennaio 2017, alle ore 11.00, al Museo Capodimonte di Napoli è prevista l’iniziativa “Tesori da scoprire“, percorso guidato alla scoperta delle arti applicate presenti nelle collezioni e delle loro differenti tecniche esecutive, dalla Galleria delle cose rare nella Collezione Farnese alla Galleria delle porcellane e ai Gruppi presepialidel Settecento della Collezione Catello negli Appartamenti Reali.
Il prezioso appuntamento sarà l’occasione per conoscere o rivedere i più importanti oggetti d’arte, rari e preziosi, che fin dal Cinquecento integrano le raccolte farnesiane di dipinti, sculture e disegni, il cui allestimento si ispira alla settecentesca Galleria delle cose rare figlia del desiderio del duca Ranuccio II nella Galleria Ducale di Parma.
Il pezzo più celebre della sezione è rappresentato dal meraviglioso Cofanetto in argento dorato e sbalzato, lapislazzuli, smalto e cristalli di rocca intagliati, commissionato nel 1548 dal cardinale Alessandro Farnese.
L’itinerario proseguirà tra i tesori della Galleria delle porcellane negli Appartamenti Reali, dove è esposta una selezione di porcellane di manifattura napoletana ed europea provenienti dalle collezioni borboniche.
Capolavoro della sezione è il Servizio dell’Oca, così denominato per la presenza sul pomello di alcune zuppiere del putto che strozza un’oca, motivo derivato da esemplari ellenistici, eseguito dalla Real Fabbrica di Napoli.
Il percorso terminerà con la visita ad una delle più importanti raccolte di presepi, nata verso la fine dell’Ottocento grazie a volere ed alla passione di Giuseppe Catello, autore egli stesso di presepi conservati in numerose chiese napoletane.
Chi vorrà partecipare al percorso guidato, curato da Valentina Canone, dovrà prenotare: l’appuntamento è previsto per le 11.00 all’Ufficio Accoglienza del Museo (adiacente alla biglietteria).
Una splendida occasione per visitare Il Museo di Capodimonte e trascorrere una domenica all’insegna dell’arte.