E’ tutto pronto: sabato 22 Luglio torna ‘A voce d”o Vico, la festa di musica e di teatro del Rione Sanità.
Da qualche anno il Rione Sanità è ‘teatro’ (nel vero senso della parola) di un evento imperdibile: ‘A voce d”o Vico, lo spettacolo dai balconi del Vicolo della Cultura organizzato dalla compagnia teatrale Putéca Celidònia.
‘A voce d”o Vico segna ogni anno il momento conclusivo del corso di teatro gratuito per bambini che si svolge proprio in via Montesilvano, da quando il collettivo artistico di Putéca Celidònia ha preso in gestione i beni confiscati alla camorra e ha deciso di investire talento ed energie nel quartiere Sanità e nella sua gente. La risposta del territorio è stata più che positiva, e l’adesione di sempre più bambini e sempre più ragazzi ha fatto sì che al corso di teatro si affiancassero poi altri laboratori, come quello di scenografia e quello di realizzazione del costume teatrale.
Eppure, al Rione Sanità manca un teatro dove potersi esibire, da qui l’idea: usare i balconi come palcoscenico e la strada come platea. E se è vero che ‘la necessità fa virtù’ questa storia ne è un po’ la prova, perché quella che era nata come soluzione alla carenza di spazi è diventata la nota caratteristica di questo spettacolo.
Più di uno spettacolo
Ma attenzione, perché ‘A voce d”o Vico è molto più di uno spettacolo. È “una festa del quartiere e per il quartiere”, come amano definirla gli organizzatori, alla cui preparazione partecipano tutti: i piccoli attori in erba e gli attori professionisti, i musicisti, gli scenografi, e anche le tante mamme che grazie ai laboratori di cucito hanno imparato a realizzare gli abiti di scena.
Insomma, il lavoro della comunità al servizio della comunità, in una vera e propria officina di arte e di bellezza dove l’intuizione diventa azione e poi, infine, magia.
Adesso, dopo il successo delle due scorse edizioni, la magia sta per compiersi ancora una volta e l’appuntamento è fissato per sabato alle 21.30 sotto i balconi del Vicolo della cultura!