Torna il FestivalMANN con otto giorni di cultura e tanti ospiti

Otto giorni di eventi, musica, danza, teatro, cinema, letteratura. Oltre cento ospiti attesi tra artisti e personalità della cultura del calibro di Daniel Pennac, Michael Nyman, Roberto Vecchioni, Elio, Carlo Verdone, Nino Frassica, The Jackal e Marina Rei. Dal 21 al 28 marzo torna il FestivalMANN / Muse al Museo, in una seconda edizione ancora più ricca della precedente, che pure ha riscosso un notevole successo di pubblico. La manifestazione sarà inaugurata ufficialmente mercoledì 21 marzo nella Galleria Principe di Napoli alle 15.30 con il concerto della Scalzabanda Orchestra Multietnica di Arezzo. Grande attenzione sarà rivolta ai più piccoli con una serie di spettacoli e attività dedicate a loro.

museo archeologico napoli

«Il Museo del futuro – ha spiegato il direttore del MANN Paolo Giulierini – è una grande agorà dove si incontrano conservazione, ricerca e capacità di sperimentazione. La musica e l’arte teatrale che vengono suggerite dalle statue, dai mosaici, dagli affreschi, prendono magicamente corpo in questi otto giorni di festival e connotano il MANN come grande polo culturale che diffonde nuovi linguaggi senza affrancarsi mai dalle radici della classicità».

paolo giulierini

“Muse al Museo” è un progetto originale voluto da Paolo Giulierini, primo festival internazionale in un museo statale autonomo costruito sui principi della valorizzazione dei Beni Culturali dettati dalla Riforma. Da quest’anno il festival è sostenuto dalla Regione Campania (Programma operativo complementare POC 2014-2020 “Cultura 20.20”). La direzione artistica è di Andrea Laurenzi in collaborazione con Luca Baldini, la direzione tecnica e organizzativa di Officine della Cultura.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE