Torna il Summer Party dei commercialisti napoletani

E anche nel 2018 l’anno professionale di commercialisti e contabili si conclude con l’attesissimo Summer Party, per festeggiare l’arrivo dell’estate. Ancora una volta il vivacissimo Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, presieduto da Vincenzo Moretta, si riunisce martedì 24 luglio, a partire dalle 21:00, all’Arenile di Bagnoli, per godersi finalmente una serata tra amici all’insegna del relax e del divertimento e salutare insieme la stagione estiva.

arenile

Durante la manifestazione, cui parteciperanno i vertici nazionali e regionali della categoria – il ricavato della vendita dei biglietti sarà devoluto in beneficenza -, tanti saranno i motivi per festeggiare, a cominciare dalla conquista della Coppa Italia da parte della squadra di calcio dell’ODCEC, che con il punteggio di 4 a 0 ha conquistato il podio nella finale svoltasi a Capo d’Orlando in Sicilia. Un legame tra commercialisti e la loro città che va al di là del mero rapporto professionale, capace di legare lo sport al sociale come con la partecipazione alla “Partita del Cuore Napoletano” tra magistrati e commercialisti.

partita magistrati commercialisti

Proprio come nelle precedenti edizioni, la kermesse sarà anche un’occasione per premiare alcune eccellenze partenopee che hanno saputo distinguersi nella loro professione: nel corso della serata “sarà premiato – ha spiegato Vincenzo Moretta – uno degli studiosi che più hanno contribuito alla crescita e alla professionalità del nostro ordine e dei suoi iscritti, specie quelli più giovani: il professore Francesco Fimmanò, che è stato meritatamente eletto dal Parlamento al vertice della Corte dei Conti. Il suo profilo è così legato al nostro lavoro e alla nostra tradizione che lo abbiamo sempre ritenuto un giurista commercialista: rappresenterà anche noi nell’istituzione Contabile. Come presidente credo di incarnare il pensiero di tutti gli iscritti, di cui tanti sono stati allievi”.

francesco fimmanò

Fimmanò, napoletano doc, è avvocato e docente universitario, direttore scientifico dell’Università Telematica Pegaso e dell’Universitas Mercatorum, un vero e proprio “vulcano” che infonde passione e impegno in tutte le sue attività. Già presente alla Corte dei Conti come componente del comitato scientifico del Seminario Formazione Permanente, Fimmanò rilancia con una nuova e prestigiosa sfida, simbolo di riconoscimento per lo straordinario percorso professionale.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE