Tornano le Giornate del Patrimonio: visita all’Acquedotto Augusteo e alla Necropoli Greca

Il 25 e 26 settembre 2021, su iniziativa del Consiglio d’Europa in collaborazione con l’Unione Europea, ritornano in più di cinquanta Paesi le Giornate Europee del Patrimoni. Il titolo di questa edizione è “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!”. La tematica di quest’anno vuole essere una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini, comprendendo ogni fascia d’età, gruppi etnici, minoranze e persone diversamente abili presenti sul territorio. Per l’edizione 2021, la rappresentanza italiana del Consiglio d’Europa coordinerà l’organizzazione di quasi 90 iniziative in 19 regioni italiane, di cui 5 avranno luogo nella Regione Campania.

Questo risultato è stato possibile grazie al consolidato partenariato con il Ministero della Cultura (MiC), la Federazione italiana delle associazioni e Club per UNESCO, WIGWAM Italia, gli Ecomusei regionali e una nuova collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli che ha deciso di celebrare le Giornate Nazionali dei Castelli all’interno delle GEP. Un gran numero di associazioni ha raccolto l’invito a partecipare formulato dalla Direttrice Luisella Pavan-Woolfe, proponendo in particolare delle passeggiate patrimoniali. A detta della Direttrice “Diversa dalla ben nota visita guidata, la passeggiata patrimoniale promuove l’interazione dei cittadini con il patrimonio culturale. Attraverso le esperienze degli abitanti si svelano le straordinarie ricchezze artistiche e naturalistiche dei nostri territori: dall’archeologia industriale all’architettura degli ultimi secoli, dalla laguna ai fiumi”. L’associazione VerginiSanità, in collaborazione con l’Associazione Celanapoli, contribuisce alle Giornate Europee del Patrimonio con la visita culturale: Il paesaggio antico a nord di Neapolis: Acquedotto Augusteo e Necropoli Ellenistica. Due meraviglie, di recente scoperta, curate e seguite dalle due associazioni napoletane il cui obiettivo è diffondere bellezza. L’appuntamento è sabato 25 e domenica 26, alle ore 10.30, in via arena Sanità, 5/6. Non mancate!

Contatti:
WhatsApp: +39 3281297472 
Email: associazioneverginisanita@gmail.com 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE