Una visita guidata tra storia, arte e gastronomia dell’antico mercato della Pignasecca è in programma per sabato 8 giugno, ore 11. L’iniziativa è promossa dall’associazione Insolitaguida Napoli, sempre impegnata nella scoperta e valorizzazione di luoghi storici di Napoli, in collaborazione con l’arciconfraternita dei Pellegrini e i commercianti della zona.
Tour della Pignasecca, il programma
Il tour inizierà con la visita al complesso monumentale dell’Augustissima Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini: ai visitatori saranno aperte le porte della chiesa di Santa Maria Materdomini, realizzata da Fabrizio Pignatelli nel 1574, alla scoperta della Terra Santa e delle tante opere tra cui tele di Jusepe de Ribera, Andrea Vaccaro. La visita proseguirà con soste degustative tra salumerie, pescherie, pizzerie e panetterie storiche nella zona chiamata Biancomangiare, dove nacque il mercato, e sarà possibile perdersi tra i banchi di merce, urla e cartelli dei venditori.
Per partecipare al tour, gratuito, contattare l’associazione Insolitaguida Napoli, al numero 338 965 22 88.
Foto copertina: scattigolosi.com