Traveling Canvas e gli Ambasciatori del Sole

Un modo unico di concepire l’arte e l’interazione tra artisti. Un progetto, Traveling Canvas, curato dalla direttrice scientifica di ART1307 Cynthia Penna e Jill Moniz, che parte da Napoli e raggiungerà Los Angeles (CAL STATE University), Den Haag (ISS), Dakar (Ifan Museum). Il progetto gode del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli.

Traveling Canvas

Venerdì 26 aprile, alle 17, nella Sala delle Carceri di Castel dell’Ovo sarà inaugurata un’esposizione straordinaria. In mostra dieci opere a venti mani, quelle di dieci artisti provenienti da ogni angolo del mondo, che si sono passati, di mano in mano, le tele, senza mai incontrarsi e dando vita a una staffetta artistica non solo di grande valore scientifico (gli artisti coinvolti sono tutti nomi di spicco nel mondo dell’arte contemporanea internazionale) ma soprattutto di grande valore simbolico, in una società che crea muri culturali e alza barriere fisiche. Il progetto ha messo in relazione fra loro dieci artisti, Marie Fatou Kiné AW, Yuki Kamide, Claudia Meyer, Ana Rodriguez, Carla Viparelli, Dawit Abebe, Dino Izzo, Yasunari Nakagomi, Miguel Osuna, Duane Paul, che non si sono mai conosciuti e non hanno mai lavorato insieme, appartenenti a culture e credo religiosi diversi fra loro. Accanto alle dieci opere esito del lavoro congiunto dei dieci artisti, sarà mostrato il percorso effettuato attraverso una documentazione fotografica e narrativa sotto forma di “diario di viaggio”. La mostra sarà visitabile fino al 12 maggio.

Premio Ambasciatori del Sole

È in questo meraviglioso contesto, che sarà ospitata la seconda edizione del Premio Ambasciatori del Sole, ideato dal quotidiano Napoli Village, edito e diretto dal giornalista Raffaele De Lucia. Dedicato alle diversità, ai deboli, all’inclusione sociale e alla divulgazione scientifica, il riconoscimento sarà conferito, giovedì 26 aprile, alle 18, a Castel dell’Ovo. Gli Ambasciatori del Sole di questa edizione sono Sua Eminenza il Cardinale Crescenzio Sepe; il vicesindaco del Comune di Napoli Enrico Panini; l’assessore alla Cultura del Comune di Napoli Nino Daniele; l’editore Rosario Bianco e il magistrato Catello Maresca; la Prof.ssa Vincenza Faraco per il progetto “Ciak si scienza”; il cantante Andrea Sannino; la trasmissione Tv Made in Sud; la trasmissione radiofonica “La Radiazza”; Salvatore Esposito attore della fiction “Gomorra”, lo chef Rosario Izzo; le Associazioni “Venti di Speranza”, ANEF e “Occhi di Stelle” di Federica Paganelli. Menzione Speciale per la manifestazione Traveling Canvas.

Rosario Bianco e Catello Maresca, Ambasciatori del Sole per l’Associazione Arti e Mestieri

Bianco e Maresca ricevono il prestigioso riconoscimento per l’impegno concreto e quotidiano, svolto sul territorio con l’Associazione Arti e Mestieri. Mission dell’associazione è promuovere e valorizzare arti e mestieri della tradizione napoletana, attraverso lo sviluppo di due direttrici principali: il recupero delle tradizioni manifatturiere partenopee e la formazione e l’avviamento al lavoro di giovani provenienti da famiglie in difficoltà e in condizioni di disagio socio-economico.

  

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE