“Tre protagonisti della politica regionale campana che si sono caratterizzati per l’animo ‘sociale’ con cui hanno affrontato la loro esperienza istituzionale in Regione Campania”. È il tema di “Tre Sindacalisti alla Regione”, il libro della giornalista Gabriella Peluso, edito da Rogiosi, che è stato presentato della sede dell’Università Telematica Pegaso a Napoli.
Protagonisti dell’iniziativa editoriale sono i già Presidenti della Regione Campania, Antonio Rastrelli e Antonio Bassolino, e il già Vice presidente del Consiglio Regionale della Campania, Salvatore Ronghi. Nell’incontro, moderato dal giornalista Alessandro Sansoni, e con la partecipazione del vice responsabile vicario della redazione di Ansa della Campania, Angelo Cerulo, e del vice coordinatore regionale di Forza Italia Amedeo Laboccetta, tra i lanci di Agenzia e le riflessioni dell’autrice, sono stati ripercorsi i momenti salienti del percorso istituzionale e politico dei tre protagonisti che, con il loro animo da “sindacalista”, hanno affrontato le tante problematiche del territorio con forte sensibilità sociale, prestando attenzione alle tematiche dell’occupazione, dei lavoratori e delle fasce deboli, trovando “soluzioni” politiche ispirate alla socialità e alla valorialità.
Nel binomio tra politica ed informazione, un ruolo fondamentale lo giocano gli organi di informazione e particolarmente le agenzie di stampa come strumento di conoscenza e di trasparenza e come stimolo per la politica a fare meglio, e gli uffici stampa nell’importante ruolo di informazione istituzionale e strumento di migliore comunicazione tra politica e cittadini.
“Essere ‘sindacalisti’ in politica significa avere l’animo sociale al servizio dei cittadini e delle comunità, è una forma mentis, un modo di essere, che dà a chi fa politica una marcia in più perché conferisce quella forte sensibilità sociale indispensabile per affrontare i grandi temi sociali, particolarmente a Napoli e in Campania” ha sottolineato l’autrice, per la quale “non è questione di cariche sindacali, ma è questione di animo sociale, e Rastrelli, Bassolino e Ronghi lo hanno dimostrato ed impresso in tutte le loro attività svolte alla Regione Campania e, in generale, nella loro politica a tutt’oggi. La mancanza di animo sociale in politica è vera e propria emergenza” ha sottolineato Peluso, che ha espresso l’auspicio “che tornino in politica tanti ‘sindacalisti’, capaci di rappresentare e interpretare le istanze sociali, e di seguire, in politica, la stella polare del bene comune e soprattutto di chi è più debole e indifeso, per rilanciare una politica sociale e riconquisti la fiducia dei cittadini”.