Dal 7 maggio al 25 luglio 2021 il Castel dell’Ovo ospiterà la mostra “Troisi poeta Massimo“, a 27 anni dalla sua scomparsa prematura.
Troisi poeta Massimo
Promossa e organizzata da Istituto Luce – Cinecittà con l’Assessorato all’Istruzione, alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e 30 Miles Film, con il riconoscimento di MIC, Ministero della Cultura – Direzione generale Cinema e Audiovisivo e Regione Campania, in collaborazione con Archivio Enrico Appetito, Rai Teche, Cinecittà si Mostra e Cinecittà News, la Mostra è curata da Nevio De Pascalis e Marco Dionisi con la supervisione di Stefano Veneruso, il nipote.
La mostra, due due piani, è una vera e propria immersione nella vita di Massimo Troisi. Ci sono più di 80 fotografie provenienti da archivi privati, dall’Archivio storico Luce alle Teche Rai e all’Archivio Enrico Appetito insieme a locandine, filmati e carteggi. È un viaggio cronologico che parte dall’infanzia di Massimo Troisi a San Giorgio a Cremano, passando per il teatro e il cinema e la televisione. C’è anche uno spazio plurisensoriale, con audio diffuso, delle poesie cantate da Enzo Decaro e musicate da artisti come James Senese, Daniele Sepe ed Ezio Bosso.
Luce-Cinecittà e Edizioni Sabinae hanno pubblicato un catalogo della mostra curato da Nevio De Pascalis e Marco Dionisi, con 176 pagine introdotte da un articolo di Gianni Minà e oltre 60 fotografie , riproduzioni di documenti, locandine, ritagli di giornale, elaborazioni grafiche, e un percorso testuale. Il catalogo comprende un corredo di Teatrografia e un’accurata Filmografia, i premi e riconoscimenti e i testi di tutte le videointerviste realizzate per la mostra. Una parte del ricavato della vendita del volume sarà devoluta all’Associazione Bambini Cardiopatici nel mondo di cui Massimo Troisi era sostenitore.
Informazioni utili
Info e biglietti www.coopculture.it. Prenotazione obbligatoria per sabato, domenica e festivi.
Giorni e orari: da lunedì a sabato: 10.00 – 20.30, con ultimo ingresso ore 19.00 domenica e festivi: 10.00 – 18.30, con ultimo ingresso ore 17.00
Biglietti di ingresso: intero euro 5,00 / ridotto (over 65 e bambini fino a 12 anni) euro 3,50 gruppi (minimo 10 pax) e scuole euro 3,00 Combinato Mostra “Troisi poeta Massimo” + Museo Archeologico Nazionale di Napoli euro 8,00.