Scuole elementari dei quartieri Secondigliano di Napoli e Santo Stefano di Bologna gemellate ricordando due celebri cantautori scomparsi negli anni scorsi, il napoletano Pino Daniele e il bolognese Lucio Dalla. Insieme, i bambini delle quarte e quinte classi delle scuole Carducci e Fortuzzi di Bologna, e Alfieri, Berlingieri, Berlinguer, Parini, Sauro e Carbonelli di Secondigliano, hanno realizzato con cartelloni a colori un maxi libro intitolato “Napule è…Piazza Grande”, che prende il titolo da due grandi successi rispettivamente di Pino Daniele e di Lucio Dalla, dedicati dagli artisti alle loro rispettive città.
Omaggio ai due cantautori dunque, ma anche ai loro luoghi d’origine: questo vuole essere l’eccezionale libro che dal 7 al 9 aprile sarà esposto a Bologna, nella sala “Professor Marco Biagi” del complesso del Baraccano, in via Santo Stefano 119. Domani, giovedì 7 aprile, alle 10,30, il volume verrà presentato alla cittadinanza, con dedica dei promotori e partecipanti “a tutti i bambini del mondo che il mondo non lo vedranno mai”.
Si tratta di una pubblicazione davvero particolare, esistente in copia unica, di dimensioni inusuali, infatti le pagine sono di cm 70×100 e, a partire dalla copertina, si aprono a fisarmonica. L’assemblaggio dei fogli è stato effettuato dagli allievi della scuola Parini di Napoli con la collaborazione del maestro artigiano Vincenzo Casaburi dell’Associazione arte presepiale; il libro contiene anche un appello all’Amministrazione comunale di Bologna perché decida di dedicare le panchine di Piazza Grande a Lucio Dalla.
Per i contenuti del testo è stato chiesto ai bambini di raccontare le rispettive città partendo dai testi delle due famose canzoni che sono state poi inserite nel titolo, parlando dello straordinario patrimonio artistico, culturale e gastronomico che caratterizza entrambe.
L’iniziativa è nata da un’idea dell’associazione di volontariato culturale “Secondigliano libro festival”, che sta portando avanti nelle scuole del quartiere un progetto di incentivazione della lettura; il gemellaggio tra gli istituti scolastici gode del patrocinio del Municipio di Santo Stefano di Bologna, del Comune di Napoli, della VII Municipalità e dell’Ordine dei Giornalisti della Campania. Dopo la presentazione bolognese, il maxi libro sarà esposto a Napoli, nel Centro giovanile “Sandro Pertini” di Secondigliano, dal 19 al 21 aprile.