Una delle serie più amate in Italia ma anche oltreoceano. Un Posto al Sole conquista, per il secondo anno consecutivo, il prestigioso “Patrimonio Italiano Award” 2021. Ideato da Luigi Liberti e Mike J. Pilla, il riconoscimento viene attribuiti ai personaggi e alle eccellenze che aiutano a diffondere, nel mondo, la cultura italiana.
La serie di Un Posto al Sole
In onda dall’ottobre del 1996, con 25 stagioni all’attivo, Un Posto al Sole ha saputo conquistare il cuore di milioni di telespettatori in Italia e all’estero. Con un plot semplice ma sapientemente raccontato, ovvero la vita di tanti inquilini in un condominio nel napoletano, la soap opera è una delle più conosciute ed apprezzate nel suo genere. Complice anche la miriade di temi trattati di stagione in stagione come l’adozione, l’alcolismo, gli attacchi di panico e la delinquenza giovanile, fusi insieme a sketch più leggeri.
Il premio
Un Posto al Sole non è l’unico protagonista dei “Patrimonio Italiano Awards”. Insieme alla serie, infatti, sono stati premiati anche l’attore Salvatore Esposito (celebre per il ruolo di Gennaro Savastano nella serie di successo Gomorra prodotta da Sky), la chairman della National Italian American Foundtation Patricia de Stacy Harrison e lo stilista Alviero Martini. La premiazione si terrà lunedì 29 marzo alle ore 12:00 alla Camera dei Deputati di Roma.
Gli altri vincitori sono:
- Il commissario tecnico della Nazionale Italian di Calcio Roberto Mancini
- La produttrice Centro Produzione Rai di Napoli Cinzia Guzzi e il volto di Rai Italia Monica Marangoni
- Il bianchere italo-americano Joseph Ficalora, per la donazione all’ospedale di Bronte in provincia di Catania
- L’avvocato ed analista internazionale Paolo Zagami
- La Chef italiana a Los Angeles Ale Gambini
- Il direttore della Ulisse Gallery Carlo Ciccarelli
- Il critico letterario, saggista e accademico Giulio Ferroni
- La cantante Sambrina Armano
- La Scuola di cinema di Napoli diretta da Paolo Picone e Roberta Inarta
- L’influencer e imprenditrice Maria Vittoria Cusumano.
Quest’anno non mancheranno le novità, fra cui l’istituzione di una nuova categoria di premi nella categoria “media” non ancora annunciati. Per la categoria “Radio” invece sono stati premiati la London One Radio, la Radio ICN di New York e la Radio Blu Italia di Adelaide in Australia.
Foto in copertina da unpostoalsole.rai.it