Non sarà di certo un San Valentino come tutti gli altri, ma complice il bel tempo che si prospetta (almeno senza pioggia) sono varie le attività in cui le coppie (ma non solo) potranno immergersi per vivere la particolare festività che celebra l’amore in ogni sua forma.
Gli Amori di Napoli
Se amate le passeggiate, macinare chilometri e in più andare alla scoperta di luoghi e curiosità, il tour proposto da Lucia Nilo “Gli Amori di Napoli” fa al caso vostro. Sarà, infatti, una passeggiata narrata che vi racconterà quali amori sono ancora sulla bocca degli abitanti della città, dal Maschio Angioino al Castel Dell’Ovo. Si inizierà proprio dall’antica residenza medievale, per rivivere gli amori che ne hanno animato la corte coi suoi re e le sue regine, ma anche all’amore che ha portato alla nascita de Il Mattino.
Si proseguirà poi con piazza Plebiscito, con gli intrighi e i tradimenti che hanno costellato i Borbone, e ancora per via Santa Lucia dove si parlerà di un affaire che beh… costò la vita all’ammiraglio Caracciolo, il cui nome oggi adorna il nostro lungomare. Il tour si concluderà al Castel dell’Ovo che ancora custodisce la leggenda di Ulisse e Partenope.
Per partecipare bisogna prenotarsi al numero 348 348 8440 e il costo è di 10 euro a persona (per i bambini fino ai 10 anni è gratuito). Appuntamento alle ore 10:30 davanti al Maschio Angioino
La ciclopasseggiata
Se invece amate i giri in bicicletta, non potrete mancare all’evento di FIAB Napoli Cicloverdi. L’evento parte da una massima di una delle nostre storiche autrici più importanti, Matilde Serao, che diceva “è per l’amore: voi certamente, sapete che tutte le cose in Napoli, dalle pietre al cielo, sono innamorate”. Questa è una citazione dal suo libro “Leggende napoletane”, ed è la premessa da cui FIAB Napoli Cicloverdi si è ispirata per esplorare insieme a noi, a San Valentino, il tema dell’amore a Napoli. E così, in sella alla nostra bicicletta, partiremo da piazza Dante e attraverseremo strade, vicoli, piazze fino a raggiungere il Parco Virgiliano, guidati da storie e leggende che costellano l’immaginario popolare e che ci aiuteranno a rammentarci il nostro rapporto d’amore verso Napoli. A chi interverrà verrà regalato un simpatico gadget a tema “amore” per la bicicletta.
Per partecipare bisogna munirsi della propria bici e di un lucchetto per legarla. Si potrà aderire al FIAB Napoli Cicloversi, con cui sarete protetti dall’Assicurazione RC (anche per e-bike) ogni volta che salirete in sella della bici tutto il giorno e in tutta Europa e aiuterete ad ottenere una migliore qualità della vita nella nostra città con più rispetto e maggiore sicurezza per i ciclisti. Potrete tesserarvi per l’anno 2021 durante l’evento. Appuntamento in piazza Dante alle 9:45 con partenza alle 10:00 (inderogabile).
Guida Teresa Dandolo: 3387523019
Queste le quote: offerta speciale Tessera ordinaria comprensiva di abbonamento alla rivista specializzata BC € 30,00;
Tessera ordinaria senza rivista € 27;
Tessera per familiare convivente € 20,00;
Tessera per studente non lavoratore (fino a 26 anni) € 20,00;
Tessera per figli minori di anni 14 € 10.00.