Un vero bagno…di folla per l’esordio di NapoliCittàLibro


Nella splendida cornice del Bagno Elena, sulla collina di Posillipo, ha debuttato ieri sera NapoliCittàLibro, il Salone del Libro e dell’Editoria promosso dal Comitato Liber@Arte nelle persone di Rosario Bianco, patron di Rogiosi editore, Diego Guida e Alessandro Polidoro. La serata è da considerarsi come vero e proprio primo evento di questa brillante iniziativa dei tre editori, che vedrà la sua conclusione dal 24 al 27 maggio 2018 nella suggestiva cornice del Complesso conventuale di San Domenico Maggiore, nel cuore del centro storico, dove gli editori nazionali potranno esporre e presentare al pubblico le proprie iniziative editoriali.

L’intera città di Napoli sarà protagonista in numerose location, che faranno da cornice ad eventi musicali, teatrali, artistici, con il libro sempre protagonista. Numerosi ospiti hanno partecipato alla serata, mostrando interesse per la crescita culturale della nostra città; notevole si è dimostrata la sensibilità delle istituzioni all’iniziativa, come ha dimostrato la presenza del sindaco di Napoli Luigi de Magistris, dell’assessore comunale alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, dell’assessore regionale all’Istruzione e alle Politiche sociali Lucia Fortini, dell’assessore comunale all’Istruzione Annamaria Palmieri, e del Questore di Napoli Antonio De Iesu.

 

Significativa la presenza anche del generale Mario Cinque, comandante generale dei carabinieri della Campania, e di numerosi esponenti delle istituzioni civili e giudiziarie, così come di tanti giornalisti di carta stampata e radiotelevisivi. Vero bagno di folla si può dire, con circa un migliaio di persone che hanno condiviso la splendida serata in una location d’eccezione.

Dopo i saluti e i ringraziamenti di Alessandro Polidoro, presidente del Comitato Liber@Arte, che hanno aperto la manifestazione, c’è stato l’intervento di Diego Guida, incentrato sui nuovi numeri relativi all’editoria che sembrano aprire un varco di speranza per gli addetti del settore. Rosario Bianco ha annunciato il Premio Letterario NapoliCittàLibro, che verrà bandito nei mesi che precedono la fase finale dell’evento, consegnando già un primo premio (un Pulcinella scolpito seduto su dei libri, opera dell’artista Mario Iaione) simbolico a Maurizio de Giovanni, membro del Comitato Scientifico del Salone, che ha letto al folto pubblico intervenuto tre brani tratti dai romanzi del commissario Ricciardi, accompagnato dal chitarrista Daniele La Torre e intervallato dalla musica del duo Ebbanesis.

 

Francesco Durante, direttore artistico della manifestazione, ha anticipato le linee strategiche-operative dell’iniziativa, puntando in particolare sul concetto di “back home”, cioè del ritorno a casa di autori napoletani e più in generale italiani che vivono all’estero. Successivamente, gli ospiti hanno degustato le prelibatezze di un elegante buffet, allietati dal sax di Alessia Ciccone e dalla musica proposta dal dj Claudio Ciccone. Una nota simpatica: il patron del Bagno Elena, Mario Morra, ha voluto fare il suo esordio al sax, per chiudere la piacevole serata in bellezza.

 

Di seguito troverete tutte le immagini della serata. Cliccate sulle foto per far scorrere la galleria!

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE