Una nuova giornata alla scoperta delle attività legate all’ambizioso e splendido progetto “Donne di terra“, il calendario creato da dodici donne per racontare le storie del loro rapporto con la Terra e con le nostre radici.
Domenica 2 aprile vi aspettiamo all’agriturismo La Vecchia Fonte, dove incontreremo Maura e Danilo che ci racconteranno del loro progetto agricolo e della storia della loro struttura.

Maura poi ci guiderà in visita nel laboratorio in cui produce la marzolina e gli altri suoi formaggi e ci illustrerà il ciclo di produzione e di lavorazione del latte crudo e delle varie tipologie di caglio che usa.
Non mancherà un momento di confronto e racconto dell’esperienza di Donne di terra e di descrizione dei prossimi progetti, tra cui – nello specifico – la semina di campi di mangimi OGM freme per i nostri animali, partendo dall’osservazione di semi antichi di granturco per arrivare ad una progettualità per affrontare le criticità dei mangimi industriali. Visiteremo quindi il campo che ospiterà i semi con passeggiata alla fonte nel pioppeto.

Alle 14:00 pranzeremo con i piatti che Maura è Danilo ci prepareranno e che avranno come ingredienti alcune delle produzioni di donne di terra, che saranno messi in evidenza dalle produttrici stesse

Basile
Il menù prevede:
Antipasto di formaggi con cambio vino a seconda delle tipologie di lavorazione e stagionatura, salumi autoprodotti, coppa di testa, soffritto, sfizi di verdure di stagione
Caserecce con crema di fave, pinoli tostati e pecorino
Polpette di cinghiale alla genovese
Tracchie e stinchi di maiale al forno
Patate al forno
Girella alle mandorle con marmellata di albicocche e crema pasticciera
Vino 1 l ogni 4 persone, acqua in vetro, amaro e caffè
Il menù per i bambini prevede:
caserecce al pomodoro,
cotoletta di maiale e patate fritte, succo di frutta
Tutte le carni sono dell’allevamento aziendale o selvaggina del territorio.
Per info e prenotazioni: donnediterra@gmail.com