“Una vita azzurra”, storia di Peppe Bruscolotti. La presentazione il 10 marzo al Gambrinus

Giovedì 10 marzo alle ore 18, presso il Gran Caffè Gambrinus a Napoli, in piazza Trieste e Trento, sarà presentato il libro “Una vita azzurra: Peppe Bruscolotti, storia del capitano del Napoli”, a cura di Rosario Bianco, edito da Rogiosi.

brusco anticaIl volume ripercorre la storia di Giuseppe Bruscolotti, capitano storico del grande Napoli degli anni Ottanta, quello del grande sogno realizzato con il primo scudetto il 10 maggio del 1987, giorno indimenticabile, impresso nella memoria di tutti i tifosi azzurri. Gli stessi tifosi che ancora oggi, dopo quasi trent’anni, acclamano questo calciatore duro e determinato, che tutti ricordano con il soprannome di “Palefierro”, che mette in evidenza il fisico indistruttibile e la mentalità caparbia.

brusco3Nato a Sassano, paesino in provincia di Salerno, dove aveva mosso i primi passi calcistici, il calciatore arrivò al Napoli nella stagione 1972/73, e della squadra e della città si innamorò perdutamente. Per sempre. Un amore che sarebbe durato per tutta la vita, una carriera tutta azzurra. Bruscolotti è primatista di presenze con la maglia del Napoli in tutte le competizioni: 511 partite giocate, di cui 387 in serie A, 96 nelle coppe nazionali e 28 nelle coppe europee.

brusco4Nei lunghi anni in maglia azzurra il campione fu capitano non sempre di fatto, ma sicuramente nello spirito: grande amico da subito di Diego Armando Maradona, passò a lui la fascia in cambio di una promessa, che sarebbe presto stata mantenuta, quella di portare a Napoli il primo scudetto.

vittoria NapoliCapitano era dunque il Pibe de Oro ma capitano restava anche Peppe Bruscolotti: entrambi con il braccio destro alzato in segno di vittoria, entrambi con la fascia di capitano, furono immortalati così dai fotografi nel momento della festa per il titolo appena conquistato. Nel 1985 i due avevano fondato insieme a Massa di Somma la “Scuola Calcio Maradona-Bruscolotti”, poi divenuta “Scuola Calcio Bruscolotti”, di cui “Palefierro” è oggi presidente e istruttore tecnico, e che negli anni per molti ragazzi è stata un’alternativa alla strada.

napoliUn libro di ricordi e sentimenti, di grandi sfide, lotte e difficoltà, che racconta di gioie e dolori, di amicizie e rotture. La storia di un grande campione, dei suoi muscoli e del suo cuore. Un cuore sicuramente azzurro. Alla presentazione del volume interverranno Rosario Bianco, Giuseppe Bruscolotti, Franco Esposito e Giovanni Chianelli; l’incontro sarà moderato dalla giornalista Simonetta de Chiara Ruffo.

brusco5

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE