Sabato 30 gennaio, alle ore 11, presso la libreria Feltrinelli di via Santa Caterina a Chiaia, verrà presentato il libro di ricette “Unichef”, nato da un’idea di Mario Porfito e Mimmo Pesce, edito da Nunzio Russo Editore. Il volume raccoglie le ricette preferite di grandi chef ma anche di attori, cantanti, atleti, e la sua principale caratteristica è che nasce per aiutare i bambini di tutto il mondo, in un’iniziativa promossa dall’Unicef.
Suoi ideatori e promotori infatti sono l’attore Mario Porfito, ambasciatore Unicef, e il presidente Unicef Napoli Mimmo Pesce; il ricavato della vendita delle copie andrà all’organizzazione, che da quarant’anni si occupa di programmi per l’infanzia e diritti dei bambini. Alla presentazione del libro interverranno, per il tradizionale firma copie, in tantissimi: i testimonial Veronica Maya, Luciano Pignataro, Luca Abete e Reika Hinch, diversi attori tra i quali Patrizio Rispo, Lucia Cassini, Francesco Paolantoni, Stefania De Francesco, i musicisti Mario Maglione e Leonardo Quadrini, il Giardino dei Semplici, e poi, direttamente da Made in Sud, Ivan e Cristiano, Alessandro Bolide, i Malincomici, le Sex and Sud, e ancora diversi chef, tra cui Gino Sorbillo e Stefano Callegaro, vincitore di Master Chef.
Ospite d’eccezione della mattinata sarà Edoardo Bennato, particolarmente vicino all’Unicef, per cui ha in programma un concerto di solidarietà al Teatro di San Carlo con la partecipazione dell’Orchestra Sinfonica del teatro. In un’autentica gara di solidarietà gli chef, così come gli attori e i musicisti, non solo hanno partecipato alla creazione del libro, ma hanno dato tutti la loro disponibilità per la presentazione, nella speranza di attrarre un pubblico folto.
Con i soldi ricavati dalla commercializzazione del volume di ricette l’Unicef potrà lavorare ai suoi progetti, che riguardano l’infanzia emarginata del Terzo mondo ma anche i bambini italiani; in Italia infatti sono tanti i piccoli che vivono in situazioni svantaggiate, e comunque non sempre i diritti dei bambini e degli adolescenti vengono rispettati. In particolare le iniziative e le azioni che l’Unicef realizza sul territorio nazionale per la promozione e la tutela dei diritti dell’infanzia rientrano nel programma “Italia amica dei bambini”, che come tutti i progetti, compreso quello di “Unichef”, mira a trovare gli strumenti adatti per costruire un mondo a misura di bambini.