Vermicelli alla Nerano

Famosissimo piatto della nostra tradizione culinaria, le cui origini sono contese tra Capri e Nerano. Ne esistono diverse interpretazioni e questa che vi propongo è quella che preferisco.

Ingredienti (per 4 persone)

400 g di vermicelli
700 g di zucchine
160 g di provolone del Monaco grattugiato grossolanamente
Qualche foglia di basilico
Aglio, olio, sale e pepe q.b.

vermicelli

Preparazione

Tagliare le zucchine a rondelle sottili e friggerle in olio EVO, poi asciugarle e tenerle da parte. Mentre cuoce la pasta, mettere a sudare l’aglio con sei cucchiai di olio, quindi eliminarlo e conservare il condimento così preparato. Passare le zucchine sotto l’acqua bollente per pochi secondi per “riprenderle”, frullarne la terza parte e sistemarle tutte nella padella aggiungendo un filo d’olio a crudo, dopo aver regolato di sale. A questo punto versare la pasta e mantecare con il condimento. Togliere nuovamente la padella dal fuoco e aggiungere il provolone, il basilico spezzato a mano ed il pepe. Servire subito. In abbinamento consiglio un Greco di Tufo o un Furore bianco Costa d’Amalfi.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE