Videotour guidato nel centro Storico di Napoli con Occhiali Lcd

Un videopercorso dedicato a Giordano Bruno, per le strade del centro storico di Napoli, con una chicca davvero speciale. I partecipanti al tour saranno infatti muniti di occhiali dotati di tecnologia LCD che verranno utilizzati durante il percorso.

?

Il primo appuntamento è per domenica 10 gennaio: ogni videopercorso durerà circa 70 minuti nell’arco dei quali ci saranno 4 momenti in cui i partecipanti saranno invitati ad indossare gli occhiali per visionare un video pregirato.

Ad accompagnare i visitatori ci saranno due guide esperte, due “assistenti di viaggio” vestiti in costume: una interpreterà la filosofia, l’altro interpreterà Giordano Bruno. Si partirà da Piazza San Domenico Maggiore, passando per Vicolo San domenico maggiore, si visiterà la Cappella Pontano e la piazzetta del Campanile della Pietrasanta, giungendo infine a piazzetta Nilo. Il filo conduttore del percorso sarà proprio Giordano Bruno.

visite_occhialini

 

Piazza San Domenico il segreto di una misteriosa cappella e delle mummie dei re: qui inziian il percorso in cui verrà spiegato l’utilizzo degli occhialini. Nella chiesa di S. Domenico Maggiore,  Giordano Bruno ha studiato in gioventù, qui è situata la Cappella Carafa di Santaseverina i cui fregi racchiudono un indizio che potrebbe documentare, ancora in epoca rinascimentale, l’esistenza di culti segreti di origine egizia a Napoli . La Cappella è collegata al filosofo nolano in quanto avrebbe ispirato la sua opera “Spaccio della bestia trionfante”.

piazza san domenico

Nella Cappella Pontano, ora in restauro, ci sarà il primo step virtuale: gli autori hanno scoperto e documentano nel percorso della videovisita, riproducendolo con animazione virtuale, un fenomeno riguardante il sole che al solstizio d’estate tocca un particolare elemento architettonico della cappella. Inoltre si evidenziano per la prima volta significati alchemico-esoterici nella sua struttura e nelle lapidi.
Sono utilizzate, per un maggior coinvolgimento scenico, videoriprese tramite drone in Piazza S. Domenico, nella Piazza e al Campanile della Pietrasanta e effetti speciali che faranno rivivere allo spettatore alcune fasi del suggestivo fenomeno in Cappella Pontano.

cappella-pontano

Nella Piazza dove è la statua del Nilo gli “Assistenti di viaggio” inviteranno gli utenti ad indossare per l’ultima volta gli occhiali per partecipare all’incontro finale tra Giordano Bruno e la Filosofia che, rievocando alcuni brani bruniani, porteranno alla scoperta dell’affascinante e poco conosciuto mondo della comunità egizio-alessandrina di Napoli.

piazzetta nilo

Tutte le informazioni sulle visite sono disponibili sul sito www.projectivi.it dove trovate anche i dettagli sull’intero progetto.

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE