Pompei, Ercolano e Opontis volano in Ecuador con la videoinstallazione “A Momentary Lapse”

Videoinstallazione
Videoinstallazione

La videoinstallazione di Francesco Ciotola A momentary Lapse, a cura di Raffele Loffredo, sarà proiettata il 24 e il 25 aprile al museo di arte contemporanea di Quinto, la capitale dell’Ecuador. Così 28 fotografie che ritraggono le antiche Pompei, Ercolano e Oplontis faranno sfoggia di sé dall’altra parte del mondo.

Respiro internazionale

Il “Museo Centro de Arte Contemporaneo” di Quinto è pronto ad accogliere la videoinstallazione site specific ad opera dell’artista napoletano Francesco Ciotola. In collaborazione con Rocco Cardinale e curata da Raffele Loffredo, sarà composta da 28 fotografie e unirà in maniera concreta l’Ecuador e Napoli. Due realtà all’apparenza lontanissime ma accomunate dalla presenza di attività vulcanica nelle proprie terre. Gli scatti sono già apparsi nella mostra “Tabula Rasa” tenutasi al Maschio Angioino nel 2019, che ha saputo incantare un incredibile numero di turisti.

Focus sull’antichità

Un viaggio nel tempo e nello spazio che, in questi tempi di immobilità, permetterà agli abitanti di Quinto di saggiare gli splendori dei tre siti archeologici. Pompei, Ercolano e Oplontis furono infatti sommerse dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. che distrusse ma allo stesso tempo conservò quest’inestimabile patrimonio storico fino alla sua scoperta avvenuta secoli dopo, nel 1700. Proprio il Vesuvio, con questa doppia connotazione di creatore e sterminatore, avrà una parte importante nell’istallazione. La tragedia consumata in quelle ore, che costò la vita a buona parte della popolazione delle tre città, assume oggi le forme di un rinascimento culturale. Un rinascimento che fa della tragedia un monito per riflettere sul proprio passato.

È con questi presupposti che l’artista Francesco Ciotola ha voluto proporre la particolare opera site specific. Un mezzo per capire l’importanza e il ruolo che la storia e i suoi trascorsi possono assumere come vettori culturali contemporanei.

“A Momentary Lapse, titolo scelto per la presentazione presso il Museo di Arte Contemporanea di Quito – afferma Francesco Ciotola sulle pagine di 2ANews – rappresenta un intervallo, che allude all’azzeramento di una data situazione, un “locus” dal quale è possibile ripartire. Abbiamo scelto di presentare questo lavoro a Quito poiché riteniamo che il carattere di un luogo dipenda molto dalla terra in cui si trova. Vivere in una terra vulcanica accomuna le sue genti; Quito come Napoli è una terra vulcanica, le due città sono così fortemente legate da un elemento naturale caratterizzante il paesaggio e la sua cultura”.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE