Vincenzo Aulitto in scena al PAN, con la mostra “Il mare nel cielo”

Dal 29 ottobre al 23 novembre sarà possibile assistere alla mostra “Il mare nel cielo” dell’artista partenopeo, nativo di Pozzuoli, Vincenzo Aulitto. Ad ospitare l’evento sarà il famoso Palazzo delle Arti di Napoli, più comunemente denominato “PAN”.

pan

L’artista campano nel 1978 ha conseguito il titolo di scenografo all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Successivamente ha esposto i propri lavori in importanti città italiane e straniere (Napoli, Roma, Firenze, Torino, Bologna, Praga, Francoforte, Barcellona, Monaco) con mostre personali e rassegne collettive. L’uomo e il suo rapporto con la natura sono i due punti cardine su cui si snoda la creatività artistica di Vincenzo Aulitto. Grande attenzione è rivolta anche all’uso dei colori e della luce: con i primi egli dona una forza strutturante immensa all’opera che poi, con l’ausilio del luci, beneficia di vibrazioni “cosmiche” stupefacenti.

opera di Vincenzo Aulitto

“Il mare nel cielo” rappresenta una collezione di opere d’arte che intrinsecamente contengono tutti gli elementi precedentemente citati. L’acqua ed il cielo in particolare costituiscono i due perni portanti della mostra. Elementi e temi che vengono affrontati dall’artista in un dialogo che potrebbe essere considerato onirico e fantasioso: il cielo si riflette nel mare, il mare può riflettersi nel cielo. Una mescolanza di colori apparentemente simili tra loro che, però, contengono migliaia e migliaia di sfumature e sfaccettature particolari e differenti.

pAZE5Ds7 (1)

Vincenzo Aulitto incarna splendidamente la determinatezza del vero partenopeo, che ha lottato duramente per affermare la propria passione, rendendola poi un vero e proprio lavoro, senza arrendersi alle prime avversità cui spesso chi si accinge a dedicare la propria vita al mondo dell’arte incontra e che, purtroppo, altrettanto spesso non riesce a superare. Dall’esperienza ed esempio che rappresenta la figura di questo artista partenopeo potranno sicuramente attingere e nutrire grandi speranze i molti artisti del nostro territorio che rincorrono il proprio sogno con passione; ricordandosi che, come recita una celebre frase di George Bernard Shaw: “Si usano gli specchi per guardarsi il viso, e si usa l’arte per guardarsi l’anima”.

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE