Sabato 23 e domenica 24 marzo in scena al Teatro Nest di San Giovanni “La più lunga ora – memoria di Dino Campana. Poeta, pazzo”, scritto, diretto e interpretato da Vinicio Marchioni, con le musiche composte da Ruben Rigillo. L’attore, noto al grande pubblico per diversi ruoli cinematografici e per aver interpretato il “Freddo” nella serie “Romanzo Criminale”, omaggia il poeta novecentesco Dino Campana e i suoi “Canti Orfici”.
In scena Marchioni – Dino Campana, uomo prima che poeta, nella sua camera di manicomio da quattordici anni, nella sua più lunga ora di vita, forse l’ultima, assieme alla voce di Sibilla Aleramo, donna prima che poetessa, ad alleviare o acuire le sue pene. Scrive il regista e protagonista Marchioni nella note di regia: “Si vive attraverso lo sguardo degli altri, e quando gli altri non ci guardano più si ha solo la possibilità di raccontare la propria storia, a se stessi, per assicurarsi, o illudersi, che quella storia sia esistita realmente. Come a “memoria” ha riscritto il suo capolavoro perché “se lo riscrivevo potevo esistere”; dalla sua memoria emerge anche la figura di Sibilla Aleramo, poetessa, donna dalla vita altrettanto burrascosa e drammatica. Non certo uno spettacolo di ricordi intellettuali o aneddotici quindi, ma uno spettacolo-concerto per voci e musica attraverso il cuore di Campana mentre cerca di ridirsi la vita, di ri-viverla, di ri-metterla in scena per non perdere la memoria di se stesso. Per scoprire che non c’è nulla che possa far morire l’istinto alla poesia in ognuno di noi. Per provare a dire, come Campana, che solo la poesia salverà il mondo.”
Il costo del biglietto è di 12 euro, per il ridotto under 29 e over 65 10 euro. È disponibile la navetta da Napoli, con partenza da Piazza Bovio, alle 20 del sabato e alle 17 della domenica. La prenotazione è obbligatoria al numero 333 322 3780. Per info e biglietti: info.teatronest@gmail.com – www.compagniateatronest.it